CAV Centro pavese di Accoglienza alla Vita
cav e comune di pavia per le famiglie in difficoltà:
scopri il nuovo “sportello famiglie”
Al CAV nascono tante mamme
Volontarie e volontari del CAV aiutano le donne e le coppie che si trovano ad affrontare una gravidanza indesiderata o difficile.
Insieme a loro cercano, con la condivisione e l’ascolto, di individuare e rimuovere gli ostacoli che possono rendere complicata l’accoglienza di una nuova vita, programmando un percorso di aiuto concreto.
Scopri i nostri servizi o contattaci.
GIOvani mamme crescono
Il CAV di Pavia partecipa al progetto “Percorsi babymamme” finanziato dalla Regione Lombardia. Un aiuto per la maternità in adolescenza, perché un evento per lo più imprevisto in giovanissima età non sia vissuto nella solitudine e nelle difficoltà familiari, scolastiche, psicologiche, relazionali. Il CAV mette a disposizione, oltre ai suoi volontari, un team di specialisti che possono accompagnare le giovani mamme in un percorso di consapevolezza della maternità e di avvio alla genitorialità.

aIUTA IL CAV CON LE NUOVE
BOMBONIERE SOLIDALI
CONTATTI
VIENI A TROVARCI
in Via Carlo Dossi, 8/A, 27100 Pavia
tutti i mercoledì dalle 10 alle 12 e giovedì dalle 16 alle 18
Tel: 0382 1850329
Chiamaci
Lun-Ven 10-12: 328 5816820
Lun-Ven 16-18: 333 2720971
Ven 14-16: 328 8042447
Scrivici
Puoi contattarci scrivendo a cavpavia@virgilio.it o utilizzando il modulo di contatto
Vi aspettiamo al cav
previo appuntamento telefonico o email
Dona il 5xMille al CAV
codice fiscale 96009300185
Puoi iscriverti al CAV versando la quota annuale di € 60 sul nostro c/c di Banca Intesa:
IT96 C030 6909 6061 0000 0009 427 (causale: iscrizione 2022 al Centro Pavese Accoglienza Vita).
Sullo stesso conto puoi effettuare Erogazioni liberali fiscalmente deducibili
(da indicare nella causale del versamento)